top of page

storia

Il locale occupa uno spazio speciale nel cuore dell’antico Rione di Pez da oltre 100 anni. Ovviamente non è sempre apparso come lo vedete oggi, nel corso dei decenni il suo ruolo all’interno della comunità è cambiato più volte, andando di pari passo con le diverse gestioni.

 

Aperto all’interno della propria abitazione dalla storica famiglia di Massimo Gebelin e Fidia Campi e gestito direttamente da una delle figlie (la “Maria Massima”) fino al 1946, l’immobile passa poi al ramo Valentinotti della famiglia e negli anni Cinquanta diventa albergo di terza categoria con il nome di “Chiavi d’oro”.

Inizialmente il locale era innanzitutto una bottega di generi alimentari, con annesso servizio di mescita e di osteria. Ai piani superiori trovavano posto la sala da pranzo e le camere da letto; vi si accedeva tramite una scala interna che partiva direttamente dall’attuale bar.

È stato uno dei primi posti nel paese ad essere dotato di un televisore.

Dopo alterne gestioni, alla fine degli anni Ottanta il locale viene ristrutturato ed apre una delle prime birrerie/paninoteche della valle, nota con il nome di “Rambla”.

 

Negli anni i piani superiori vengono isolati dallo spazio commerciale e trasformati in abitazioni, mentre il locale alterna varie gestioni più o meno di successo, terminando la sua storia alla fine del 2015.

Nel 2016 la famiglia Bellio-Valentinotti decide di effettuare importanti lavori di recupero dell’immobile, modificando anche gli spazi interni al locale e portando alla situazione attuale.

Il nuovo Bar Caffè Gelateria Lanterna Magica è oggi gestito dalla famiglia Bellio-Covi, eredi diretti della famiglia Gebelin, e si ispira alle passioni ed alle principali attività lavorative dei suoi proprietari: il cinema e il turismo enogastronomico.

bottom of page